top of page
Basilio Prestileo
Insegnante/ Formatore/ Cisl Scuola Pioltello
Via Cesare Pavese, 6
20060 Truccazzano (Mi)
Cell. 339/1991506
P.IVA 03493360162
C.F. PRSBSL72M05F158F

Quando nasce un amore...
Il 1° settembre 2011, l'allora 2° Circolo di Pioltello viene affidato in reggenza ad una grande preside, la professoressa Marina De Marco. Vi lascio immaginare la mia gioia...
Incontro la preside De Marco dopo diversi anni, non era cambiata per nulla: stessa competenza, stessa passione per la scuola, grande presenza e professionalità. Divento suo collaboratore e, con immenso piacere, resto funzione strumentale per le nuove tecnologie. Conoscevo la sua passione per l'informatica, sempre dietro le sue strumentazioni apple, e quindi le propogongo di rilanciare l'ECDL. Risposta affermativa, ma come al solito lei ti stupisce, è sempre troppo avanti rispetto ai comuni mortali, e mi propone di rilanciarlo nella sua scuola: l'I.C. " Fabrizio De Andrè" di Peschiera Borromeo(Mi). Mi dice che nelle sua scuola un tempo si faceva l'ECDL e che ci sono due docenti, la professoressa Passerini e il professor Giacomessi che potrebbero darmi una mano. Naturalmente accetto, perchè conoscendo la preside tutto quello che dice è assolutamente vero. Infatti la professoressa Passerini, vice-preside, e il prof Giacomessi, un genio tutto fare "finto pensionato"(sta a scuola più di ogni altro docente) sono davvero super. Così iniziamo a preparare i corsi, grazie anche all'aiuto dell'assistente amministrativa Gabriella. La risposta è positiva, infatti iniziamo a Bettola con 3 corsi e a San Bovio con 1 corso. I ragazzi sono bravi, appassionati, l'ambiente è bellissimo, mi sento appagato, soddisfatto. Si crea un bel clima con i colleghi, con gli studenti, con le famiglie. I ragazzi affrontano gli esami, che sostengono a Pioltello, con impegno e determinazione, i risultati sono eccellenti, tutto procede alla grande. La preside è sempre presente, viene spesso a trovarci, segue la direzione dei lavori. Io mi sento gratificato e appagato come non mai. Riusciamo a coinvolgere circa 70 studenti, il mio impegno come formatore è gratuito, ci mancherebbe per la preside questo è molto altro ancora, anzi sono io che devo ringraziare tutti per la soddifazione che ricevo ogni volta che vedo quei ragazzi. Ma non finisce qui...
Con APS Formazione, presidente il mio ex Dirigente Scolastico, decidiamo di realizzare un laboratorio a Peschiera. Propongo il progetto alla preside De Marco, manco riesco a finire il discorso e già lei individua, insieme al prof Giacomessi, la location, e che location! Un sito bellissimo, un posto fantastico! Doniamo alla scuola 25 postazione, una buoma stumentazione, non super ma basta per realizzare un buon laboratorio. Tuttavia non basta, infatti occorre l'impegno economico della scuola e il fondamentale aiuto di quel genio, "tuttofare in pensione" di Giacomessi. Mille intoppi, mille problemi, ma la preside De Marco ci crede e a Maggio 2014 inaugura un laboratorio fantastico. Un lavoro di squadra, una sinergia favolosa, una struttura di alto livello che una scuola di alto livello meritava. A novembre iniziamo i corsi nel nuovo laboratorio, tutto molto bello. Grazie a tutti, mi sento un docente di quella scuola e magari un giorno...




bottom of page